Go Back Email Link
Crostata con frolla alle carote

Crostata mousse cioccolato con frolla alle carote viola

Marianna Manzi
Pin Recipe
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6

Ingredienti
  

per la frolla alle carote viola

  • 75 g burro plastico (temp. 13°)
  • 125 g farina debole (W 160) 8-9% di proteine
  • 45 g zucchero a velo
  • mezzo baccello vaniglia o aroma a scelta
  • un pizzico sale
  • 15 g mandorle in polvere
  • 30 g polpa carote viola o rosse (bollite o meglio cotte al vapore e poi frullate con un mixer a immersione)

per la chantilly allo yogurt

  • 1,5 g gelatina in fogli (tipo Paneangeli) + 9 g di acqua fredda
  • 240 g panna fresca
  • 85 g yogurt greco
  • 25 g zucchero
  • mezzo baccello vaniglia

per la mousse al cioccolato

  • 60 g panna fresca
  • 60 g cioccolato fondente al 62%
  • 60 g panna fresca

per il croccantino

  • 100 g cioccolato bianco alla cannella

Istruzioni
 

per la frolla alle carote viola

  • A mano oppure con l'uso della planetaria, munita di gancio a foglia o scudo, lavorate il burro con la farina.
  • Quando il composto avrà raggiunto una consistenza simile alla sabbia bagnata (sabbiatura) aggiungete lo zucchero, la vaniglia, il sale e la polvere di mandorle.
  • Amalgamate e aggiungete la polpa di carote rosse.
  • Mescolate giusto il tempo necessario che ci vorrà per far amalgamare gli ingredienti. NON LAVORATE TROPPO L'IMPASTO.
  • Trasferite l'impasto su due fogli di carta forno, appiattite leggermente e mettete in frigorifero a riposare per almeno due ore.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla a uno spessore di 3/4 mm e foderata un anello microforato di 20 cm di diametro, poi mettete in congelatore per 2 ore.
  • Se non utilizzate l'anello, foderate uno stampo classico e procedete con la cottura in bianco della frolla.
  • Infornate la frolla a 170° forno statico per 20 minuti. Fate raffreddare.

per la chantilly allo yogurt

  • Idratate la gelatina per 10 minuti.
  • In un pentolino, scaldate a fuoco basso la panna con lo zucchero. 
  • Mescolate con una piccola frusta e quando lo zucchero si sarà completamente sciolto aggiungete la gelatina strizzata mescolando fino a completo scioglimento.
  • Lasciate leggermente intiepidire e nel frattempo mettete lo yogurt in un bicchiere per mixer con la polpa del baccello di vaniglia.
  • Aggiungete il composto di panna, zucchero e gelatina e emulsionate con il frullatore ad immersione.
  • Fate riposare in frigo con pellicola a contatto dalle 6 alle 12 ore.

per la mousse al cioccolato

  • Scaldate la prima parte di panna.
  • Sciogliete il cioccolato al microonde, versate la panna sul cioccolato emulsionando prima con una spatola e poi con il mixer ad immersione.
  • Semimontate la seconda parte di panna e incorporatela, in due tempi, al composto di cioccolato, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.

Composizione della crostata

  • Sciogliete il cioccolato bianco alla cannella al microonde.
  • Lasciate intiepidire leggermente poi versatelo all'interno del guscio di frolla e mettete in frigo fino a quando si sarà rassodato.
  • Aggiungete la mousse delicatamente, se volete potete aiutarvi con un sac à poche, livellate bene la superficie e ponete in frigo.
  • Montate con l'aiuto delle fruste elettriche la chantilly allo yogurt fino a quando otterrete una crema solida e lucida.
  • Riprendete la crostata e stendete un velo sottile sulla superficie.
  • Trasferite poi la crema all'interno di un sac à poche con beccuccio a stella di 18 mm e decorate la superficie realizzando dei ciuffi della stessa grandezza, oppure a vostro piacimento.
  • Decorate con le perle di zucchero.
Keyword chantilly allo yogurt, frolla al cacao, mousse al cioccolato