Go Back Email Link

Crostata moderna alle mele

Marianna Manzi
Ingredienti per un anello di 18-20 cm
Cottura 40 minuti
Pin Recipe
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

per la pasta frolla Cliccate QUI

per la crema chantilly al mascarpone (meglio se realizzata il giorno prima)

  • 200 g panna
  • 80 g mascarpone
  • 30 g zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 g gelatina (un foglio) Paneangeli
  • 10 g acqua per la gelatina
  • cannella un pizzico

per l'inserto di mele caramellate (meglio se realizzata il giorno prima)

  • 600 g mele
  • caramello salato
  • 2 g gelatina (un foglio) Paneangeli
  • 10 g acqua per la gelatina
  • cannella un pizzico

per la crema frangipane alle mandorle

  • 50 g burro morbido "a pomata"
  • 50 g zucchero semolato
  • 50 g mandorle in polvere
  • 45 g uova

per il croccante al cioccolato

  • 100 g cioccolato al latte o fondente
  • 50 g corn flakes oppure feuilletine, wafer al naturale spezzettati.

Istruzioni
 

per la pasta frolla cliccate QUI

  • Se non volete congelare la restante dimezzate le dosi.

per la crema chantilly al mascarpone

  • Fate reidratare la gelatina per 10 minuti.
  • Riscaldate in un pentolino la panna con lo zucchero.
  • Quando lo zucchero si sarà sciolto togliete la panna dal fuoco e aggiungete la gelatina mescolando con una frusta a mano.
  • Fate leggermente raffreddare, aggiungete il mascarpone e la cannella, dopodiché emulsionate con un frullatore ad immersione e fate riposare in frigo, coperto con pellicola a contatto, per 6/8 ore, anche tutta la notte.
  • Montate in planetaria con la frusta, fate attenzione a non montare troppo, e mettete la chantilly in una sac à poche.

per l'inserto di mele caramellate

  • Fate reidratare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti
  • Tagliate le mele a tocchetti e fatele cuocere con 3 cucchiai di caramello salato, per la realizzazione del caramello cliccate QUI, assaggiate così vi regolerete con la dolcezza in base ai vostri gusti.
  • Aggiungete la cannella e fate cuocere fino a quando il il caramello si sarà asciugato e amalgamato alle mele creando un composto cremoso.
  • Aggiungete la gelatina strizzata, mescolate bene con una spatola e trasferite il composto all'interno di un anello di 14 cm alto circa 3 cm, che avrete foderato (sia alla base che sui bordi) con della pellicola trasparente.
  • Mettete in freezer fino a quando si sarà ben rassodato.

per la crema frangipane alle mandorle

  • Lavorate il burro morbido con lo zucchero.
  • Quando avrete ottenuto un composto bello cremoso, aggiungete, mescolando con una spatola, la polvere di frutta secca e le uova leggermente sbattute. Se di vostro gradimento potete aggiungere anche un goccio di liquore a vostro piacimento.
  • Mettete in frigorifero fino al momento del bisogno.

Composizione del dolce

  • Fate cuocere la frolla per 15 minuti a 170° forno statico.
  • Fate raffreddare, senza estrarre l'anello, farcite con la crema frangipane, livellando bene la superficie.
  • Cuocete nuovamente a 170° per altri 15/17 minuti o fino a quando la crema avrà assunto un colore dorato. Fate raffreddare.
  • Preparate il croccante: fate sciogliere il cioccolato al microonde aggiungete i cereali e mescolate bene con una spatola fino a ricoprirli tutti di cioccolato.
  • Riprendete la crostata, stendete uno strato uniforme di croccante e mettete in frigorifero fino a quando si sarà rassodato.
  • Riprendete la vostra chantilly e montatela fino a quando otterrete una crema stabile e lucida, poi trasferitela all’interno di un sac à poche munito di bocchetta liscia di 11 mm.
  • Estraete l'inserto di mele caramellate dall'anello e posizionatelo al centro della crostata. Se volete potete spennellare la superficie con della confettura di albicocche.
  • Decorate i bordi con la crema chantilly al mascarpone realizzando dei piccoli spuntoni lungo i bordi e sulla superficie.
  • Decorate le foglioline di basilico, i petali di rose e fate riposare qualche ora in frigo prima della degustazione.
Keyword crostata, frangipane, torta di mele