Un dolce particolare, delicato e delizioso che ha conquistato tutti. L’ho preparato in occasione di un invito a cena da amici ed è stato un grande successo sia per la presentazione che per la sua bontà.
Il dolce si compone di una base di frolla friabile, che ormai conoscete e alla quale sono molto affezionata (qui il video), uno strato di crema di marroni sulla quale vengono adagiati pezzetti di marron glacé, farcito e decorato con una cremosa e delicata crema al mascarpone. Marron glacé, scaglie di cioccolato e zucchero a velo per decorare questa crostata autunnale.
Sono felice di proporvi questo dolce che sento come una mia piccola creazione, vi assicuro è buonissimo l’ho mangiato anche io che non amo particolarmente i marron glacé. Provatelo e ditemi se vi è piaciuto, vi aspetto!
Un abbraccio!
- 250 g burro morbido
- 140 g zucchero a velo
- 1 cucchiaino essenza di vaniglia
- 1 limone la buccia grattugiata
- 3 tuorli d'uovo
- 1 uovo intero
- 1 pizzico sale
- 500 g farina 00
- 400 g latte intero fresco
- 100 g panna liquida fresca
- 1 baccello di vaniglia
- 1 limone la scorza
- 120 g tuorli d'uovo che corrispondono a circa 7 tuorli
- 180 g zucchero semolato
- 40 g amido di mais (maizena)
- 300 g mascarpone
- 250 g panna liquida fresca
- 250 g crema pasticcera
- crema di marroni
- marron glacè
- cioccolato in scaglie
- zucchero a velo
- Impastare il burro morbido con lo zucchero velo e gli aromi.
- Inserite le uova il sale e la farina in due volte. Impastate il tempo necessario a farla assorbire.
- Formate un panetto schiacciato e far stabilizzare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla su una tortiera del diametro di 22 cm leggermente imburrata e infarinata, bucherellate il fondo per evitare che si gonfi in cottura e procedete con la cottura in bianco. Se utilizzate l'anello forato come nel mio caso non ci sarà bisogno di bucherellare il fondo.
- Cuocete a 170 gradi per circa 25 minuti o fino a doratura. Lasciate raffreddare bene.
- Scaldate il latte con la panna, la scorzetta di limone e i semini del baccello di vaniglia e portate a sfiorare il bollore.
- A parte inserite le uova con lo zucchero mescolate con una frusta.
- Una volta bene amalgamati aggiungete l'amido di mais e mescolate.
- Quando il latte avrà raggiunto il bollore prelevatene un po' con un mestolo e stemperate il composto di uova.
- Riversate il tutto nella pentola e lasciate addensare a fuoco dolce mescolando continuamente.
- Trasferite velocemente la crema in una pirofila, precedentemente messa in freezer, e conservate in frigorifero per un paio d'ore coperta da pellicola a contatto.
- Montate il mascarpone con la panna, attenzione devono essere ben freddi.
- Aggiungete la crema pasticcera mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
- Spalmate sul fondo della frolla uno strato di crema di marroni.
- Aggiungete un quantitativo a piacimento di marron glacè spezzettati.
- Riempite fino al bordo della frolla con la crema al mascarpone.
- Decorate con la crema restante, marron glacè, scagliette di cioccolato e zucchero a velo.