Un primo piatto semplice e confortante è quello che vi propongo oggi per la rubrica dellItalia nel piatto che questo mese vi propone come tema “Zuppe e minestre dopo le feste”.

La minestra di riso e latte è un piatto tipico della tradizione piemontese che mia mamma cucinava spesso la sera, quando il tempo a disposizione era poco e soprattutto quando si avvertiva il desiderio di consumare un piatto caldo e appagante.

Qui in Piemonte viene preparata con l’aggiunta delle castagne, fatte bollire e poi ridotte in crema, che aggiunte alla minestra conferiscono al piatto più sapore e maggiore cremosità.

La minestra di riso al latte è un vero comfort food che necessita di pochi ingredienti: latte, riso, burro e parmigiano.

Un piatto genuino e appagante che dopo le grandi abbuffate di questi giorni delizia il palato e ristora lo spirito.

Minestra di riso e latte
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 minuti
Tempo di cottura
15-20 minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 minuti
Tempo di cottura
15-20 minuti
Minestra di riso e latte
Print Recipe
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 minuti
Tempo di cottura
15-20 minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4 persone 10 minuti
Tempo di cottura
15-20 minuti
Ingredienti
Porzioni: persone
Istruzioni
  1. Versate in una casseruola il latte intero, insieme all'acqua.
  2. Aggiungete le foglie di alloro e i chiodi di garofano.
  3. Una volta raggiunto il bollore, insaporite con un pizzico di sale, versate il riso e portate a cottura.
  4. Raggiunto il termine della cottura del riso, eliminate le foglie di alloro e i chiodi di garofano e servite la minestra di riso e latte con dei fiocchetti di burro e una spolverata di parmigiano.
Recipe Notes

Se di vostro gradimento potete aggiungere per insaporire metà cipolla che eliminerete dopo la cottura del riso.

 

Ma vediamo cosa hanno preparato di buono le amiche delle altre regioni:

Liguriaminestra di scarola

Valle d’Aosta: seupa de pelon 

Lombardia: Urgiada o Oriada

Trentino Alto Adige:  Zuppa allo Chardonnay di Terlano

Veneto: La panada con uovo marinato

Friuli Venezia GiuliaMinestra di fagioli della Nuova Carnia

Emilia RomagnaMinestra reale romagnola

AbruzzoMinestra di lenticchie e scarola

Toscana: Zuppa di cipolle alla fiorentina

UmbriaMinestra col battuto e patate

Marche:  Stracciatella marchigiana

Lazio: La stracciatella

PugliaZuppa di pesce in bianco (Ciambotto in bianco) 

CampaniaScarola in brodo

BasilicataLa crapiata, zuppa di legumi e grano

CalabriaMillecosedde

Sicilia: Minestra di fave secche e tagliatelle 

SardegnaMinestra de Castangia

You may also like...

Popular Articles...